AUSTRALIA: UNO SPOT PROPONE GRIGLIATE PER RISOLVERE IL "GENERATION GAP"

In Australia hanno realizzato uno spot che propone di grigliare costolette d'agnello per risolvere il problema del "Generation Gap"

a cura di Morfeo Shan'Ara

ADV

11/01/24

La campagna annuale di Australian Lamb, curata dal consorzio Meat and Livestock Australia e firmata dall'agenzia The Monkeys, prende in giro i conflitti generazionali proponendo una grigliata di costolette come rimedio per chiudere il 'Generation Gap'. Quest'ultimo è rappresentato fisicamente come un canyon che divide in quattro una città.

 

 

51d611b535e98f71b1c7bafad35318ba.png

 

L'ispirazione dietro questa campagna sembra provenire dalla riflessione su come alcuni studi di marketing tendano a delineare in modo stereotipato le fratture nei comportamenti delle diverse generazioni, come Gen Z, Millennials, Gen X e Boomer.

Fortunatamente, secondo uno studio commissionato dal cliente, sembra che la grigliata estiva riesca a mettere d'accordo almeno la metà del paese, ovvero il 47%, indipendentemente dalla generazione di appartenenza. Gli altri potrebbero già essersi orientati verso una dieta vegana.

 

857f005fdd289d5ab67917ee77f08997.png

 

Graeme Yardy, responsabile del mercato interno presso Meat and Livestock Australia, commenta: "La cultura pop ci vuole far credere che le generazioni siano praticamente specie diverse. I Boomers sembrano incapaci di padroneggiare la tecnologia più elementare, gli Zoomer trascorrono il loro tempo a ballare su TikTok, mentre i Millennials spendono troppo in avocado toast e birra artigianale. In realtà, sono più le cose che ci uniscono di quelle che ci separano, ed è questo il messaggio che vuole trasmettere la nuova campagna Summer Lamb. E quale modo migliore per superare il divario generazionale se non con un epico barbecue?"

Articoli correlati

The Studio
News

The Studio

Leggi l'articolo
SIGMA BF
Tech

SIGMA BF

Leggi l'articolo
Addio a Skype: Microsoft spegne le Luci su un'icona della comunicazione
Tech

Addio a Skype: Microsoft spegne le Luci su un'icona della comunicazione

Leggi l'articolo