
Sanremo 2025: musica, emozioni e la febbre del Fantasanremo
Il Festival di Sanremo 2025 si conferma, ancora una volta, l’evento più atteso dagli italiani
a cura di Peppe Da Varrazze
11/02/25
Il Festival di Sanremo 2025 si conferma, ancora una volta, l’evento più atteso dagli italiani: la kermesse musicale, partita questa sera e che durerà fino alla finale dell’8 febbraio, ha già regalato le prime emozioni grazie alla musica, allo spettacolo e agli immancabili sponsor.
Sanremo 2025: gli artisti e la novità Conti
Come ogni anno, l’attesa per i partecipanti è stata febbrile, e le scelte del Direttore Artistico di Sanremo 2025, Carlo Conti, hanno sorpreso (e aumentato tantissimo l’ansia per l’inizio del Festival): da Achille Lauro a Giorgia, dal ritorno di Francesco Gabbani all’attesissimo Fedez, la “settimana santa” della musica italiana sarà, come sempre, scoppiettante!
Ma proprio Conti rappresenta, a suo modo, una novità: torna al timone del Festival dopo gli anni di Amadeus (recordman di ascolti nelle ultime edizioni) e si appresta a gestire un clima (da tantissimi aspetti) più che particolare.
Fantasanremo: un fenomeno sempre in crescita
E torna anche un appuntamento fisso per centinaia di migliaia di appassionati: il Fantasanremo.
Il gioco, nato per scherzo tra un gruppo di amici, è diventato un fenomeno virale con squadre, strategie e regole sempre più articolate.
Il meccanismo è semplice: ogni partecipante crea la propria squadra scegliendo tra gli artisti in gara, assegnando loro un budget (di BAUDI) e accumulando punti in base a ciò che accade sul palco dell’Ariston. Dai baci sul palco ai cambi d’abito improbabili, dai ringraziamenti a zia e nonna fino alle cadute (volontarie o meno), ogni gesto può influenzare il punteggio.
E alcuni artisti, ormai consapevoli del gioco, partecipano attivamente regalandoci momenti epici che restano nella storia del Festival.
Sanremo 2025: gli sponsor
Numerosi sono anche gli sponsor del Festival di Sanremo 2025: da Suzuki a Costa Crociere, da TIM a Eni, fino alla novità Coca-Cola, il Festival conferma essere un vero e proprio fenomeno pubblicitario, tutto da studiare per noi marketers!
Seguite Sanremo 2025? Fateci sapere chi vincerà secondo voi!
🟡 Segui Siux sui nostri social: Instagram, LinkedIn e Facebook.
Articoli correlati

Siux Lab e Autotrend in una driving experience

Guerrilla marketing: uno strumento originale e potente
